LE CHIESE DI SOLEMINIS
Parrocchia San Giacomo Maggiorefoto di Marco Serra Landis
La chiesa di San Giacomo Maggiore sorge su un terrapieno in località Sedd'e Cresia. La posizione su uno dei punti più elevati del paese, la vicinanza alla zona cimiteriale ed alcuni elementi architettonici della chiesa inducono a considerare il luogo come tra i primi insediati di Soleminis. La chiesa presenta un’unica navata con archi a sesto acuto in stile tardo gotico. La realizzazione, probabilmente sovrapposta ad un edificio precedente, risale ai secoli XVII-XVIII. Si ipotizza una prima fase costruttiva che ha interessato la navata e la copertura a capriate; di successiva realizzazione invece i contrafforti, il vano voltato a botte nel presbiterio, la sacrestia ed il campanile. La chiesa conserva al suo interno manufatti artistici di pregio tra cui il simulacro settecentesco di San Giacomo, il crocifisso ligneo dell'arciconfraternita del Rosario e un importante corredo in argento. Due interessanti pitture su tela del XVI e del XVIII secolo sono collocate nella parete del presbiterio. Il 25 e 26 luglio Soleminis celebra la festa di San Giacomo (Santu Jacu) e Sant’Anna, patroni del paese. La chiesa di San Giacomo di Soleminis costituisce inoltre una delle tappe del progetto “Il Cammino di Santu Jucu (Santiago) in Sardegna”. scheda dal sito parteolla.it PER SAPERNE DI PIU' http://www.comune.soleminis.ca.it/?pagina=5&pubbl=32 http://www.sinnus.it/soleminis/i-luoghi-della-fede/ |