LE CHIESE DI OROTELLI
Parrocchia San Giovanni Battistafoto di Giampaolo Bardi
E' la Chiesa più antica del Comune di Orotelli. La sua nascita si fa risalire ai primi venticinque anni del XII secolo. È posta in una collina, e così come quasi tutte le chiese del medioevo, è orientata da Ovest verso Est; ha una lunghezza pari a 30 metri ed è larga 8 metri. Costruita in trachite rossa, ha forma basilicale, con tre navate. Il tetto è costruito con travi in legno a vista. È caratterizzata da un campanile molto importante, non soltanto per la sua forma, per i basso rilievi (dove sono raffigurati: un soldato romano, un uomo con una grande palma in mano, agnelli e serpenti), ma soprattutto per i trafori e i ricami delle cornici. Il Santo Patrono si festeggi il 28 Agosto. scheda dal sito del comune di orotelli PER SAPERNE DI PIU' http://www.sardegnacultura.it/j/v/253?s=17937&v=2&c=2488&c1=2124&t=1 Parrocchia Spirito Santofoto di Julianus Augustus
San Lussorio Martirefoto di Julianus Augustus
Sant'Antonio AbateFai clic qui per effettuare modifiche.
Santissimo Salvatorefoto di Julianus Augustus
|
Le chiese campestri di Orotelli
Nostra Signora di Sinne, San Pietro Apostolo, San Michele (ruderi)
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it]
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it]