CHIESE DI SARDEGNA
  • cagliari
    • armungia
    • assemini
    • ballao
    • barrali
    • burcei
    • cagliari (parrocchie) >
      • altre chiese di cagliari
      • pirri
    • capoterra
    • castiadas
    • decimomannu
    • decimoputzu
    • dolianova
    • domusdemaria
    • donori
    • elmas
    • escalaplano
    • escolca
    • esterzili
    • gergei
    • gesico
    • goni
    • guamaggiore
    • guasila
    • isili
    • mandas
    • maracalagonis
    • monastir
    • monserrato
    • muravera
    • nuragus
    • nurallao
    • nuraminis
    • nurri
    • orroli
    • ortacesus
    • pimentel
    • pula
    • quartu sant'elena (parrocchie) >
      • altre chiese di quartu
    • quartucciu
    • sadali
    • samatzai
    • san basilio
    • san nicolò gerrei
    • san sperate
    • san vito
    • sant'andrea frius
    • sarroch
    • selargius
    • selegas
    • senorbì
    • serdiana
    • serri
    • sestu
    • settimo san pietro
    • seulo
    • siliqua
    • silius
    • sinnai
    • siurgus donigala
    • soleminis
    • suelli
    • teulada
    • ussana
    • uta
    • vallermosa
    • villa san pietro
    • villanovatulo
    • villaputzu
    • villasalto
    • villasimius
    • villasor
    • villaspeciosa
  • gallura
    • aggius
    • aglientu
    • alà dei sardi
    • arzachena
    • badesi
    • berchidda
    • bortigiadas
    • buddusò
    • budoni
    • calangianus
    • golfo aranci
    • la maddalena
    • loiri porto san paolo
    • luogosanto
    • luras
    • monti
    • olbia >
      • le frazioni di olbia
    • oschiri
    • padru
    • palau
    • san teodoro
    • sant'antonio di gallura
    • santa teresa gallura
    • telti
    • tempio pausania >
      • le frazioni di tempio pausania
    • trinità d'agultu
  • medio campidano
    • arbus
    • barumini
    • collinas
    • furtei
    • genuri
    • gesturi
    • gonnosfanadiga
    • guspini
    • las plassas
    • lunamatrona
    • pabillonis
    • pauli arbarei
    • samassi
    • san gavino monreale
    • sanluri
    • sardara
    • segariu
    • serramanna
    • serrenti
    • setzu
    • siddi
    • tuili
    • turri
    • ussaramanna
    • villacidro
    • villamar
    • villanovaforru
    • villanovafranca
  • nuoro
    • aritzo
    • atzara
    • austis
    • belvì
    • birori
    • bitti
    • bolotana
    • borore
    • bortigali
    • desulo
    • dorgali
    • dualchi
    • fonni
    • gadoni
    • galtellì
    • gavoi
    • irgoli
    • lei
    • loculi
    • lodè
    • lodine
    • lula
    • macomer
    • mamoiada
    • meana sardo
    • noragugume
    • nuoro (parrocchie) >
      • altre chiese di nuoro
    • oliena
    • ollolai
    • olzai
    • onanì
    • onifai
    • oniferi
    • orani
    • orgosolo
    • orosei
    • orotelli
    • ortueri
    • orune
    • osidda
    • ottana
    • ovodda
    • posada
    • sarule
    • silanus
    • sindia
    • siniscola
    • sorgono
    • teti
    • tiana
    • tonara
    • torpè
  • ogliastra
    • arzana
    • barisardo
    • baunei
    • cardedu
    • elini
    • gairo
    • girasole
    • ilbono
    • jerzu
    • lanusei
    • loceri
    • lotzorai
    • osini
    • perdasdefogu
    • seui
    • talana
    • tertenia
    • tortolì
    • triei
    • ulassai
    • urzulei
    • ussassai
    • villagrande strisaili
  • oristano
    • abbasanta
    • aidomaggiore
    • albagiara
    • ales
    • allai
    • arborea
    • ardauli
    • assolo
    • asuni
    • baradili
    • baratili san pietro
    • baressa
    • bauladu
    • bidonì
    • bonarcado
    • boroneddu
    • bosa
    • busachi
    • cabras
    • cuglieri
    • curcuris
    • flussio
    • fordongianus
    • genoni
    • ghilarza
    • gonnoscodina
    • gonnosnò
    • gonnostramatza
    • laconi
    • magomadas
    • marrubiu
    • masullas
    • milis
    • modolo
    • mogorella
    • mogoro
    • montresta
    • morgongiori
    • narbolia
    • neoneli
    • norbello
    • nughedu santa vittoria
    • nurachi
    • nureci
    • ollastra simaxis
    • oristano (parrocchie) >
      • altre chiese di oristano
      • le frazioni di oristano
    • palmas arborea
    • pau
    • paulilatino
    • pompu
    • riola sardo
    • ruinas
    • sagama
    • samugheo
    • san nicolò d'arcidano
    • san vero milis
    • santa giusta
    • santulussurgiu
    • scano montiferro
    • sedilo
    • seneghe
    • senis
    • sennariolo
    • siamaggiore
    • siamanna
    • siapiccia
    • simala
    • simaxis
    • sini
    • siris
    • soddì
    • solarussa
    • sorradile
    • suni
    • tadasuni
    • terralba
    • tinnura
    • tramatza
    • tresnuraghes
    • ula tirso
    • uras
    • usellus
    • villa sant'antonio
    • villanova truschedu
    • villaurbana
    • villaverde
    • zeddiani
    • zerfaliu
  • sassari
    • alghero (parrocchie) >
      • altre chiese di alghero
      • le frazioni di alghero
    • anela
    • ardara
    • banari
    • benetutti
    • bessude
    • bonnanaro
    • bono
    • bonorva
    • borutta
    • bottidda
    • bultei
    • bulzi
    • burgos
    • cargeghe
    • castelsardo
    • cheremule
    • chiaramonti
    • codrongianos
    • cossoine
    • erula
    • esporlatu
    • florinas
    • giave
    • illorai
    • ittireddu
    • ittiri
    • laerru
    • mara
    • martis
    • monteleone rocca doria
    • mores
    • muros
    • nughedu san nicolò
    • nule
    • nulvi
    • olmedo
    • osilo
    • ossi
    • ozieri >
      • le frazioni di ozieri
    • padria
    • pattada
    • perfugas
    • ploaghe
    • porto torres
    • pozzomaggiore
    • putifigari
    • romana
    • santa maria coghinas
    • sassari (parrocchie) >
      • altre chiese di sassari
      • le frazioni di sassari
    • sedini
    • semestene
    • sennori
    • siligo
    • sorso
    • stintino
    • tergu
    • thiesi
    • tissi
    • torralba
    • tula
    • uri
    • usini
    • valledoria
    • viddalba
    • villanova monteleone
  • sulcis
    • buggerru
    • calasetta
    • carbonia >
      • le frazioni di carbonia
    • carloforte
    • domusnovas
    • fluminimaggiore
    • giba
    • gonnesa
    • iglesias (parrocchie) >
      • altre chiese di iglesias
      • le frazioni di iglesias
    • masainas
    • musei
    • narcao
    • nuxis
    • perdaxius
    • piscinas
    • portoscuso
    • san giovanni suergiu
    • santadi
    • sant'anna arresi
    • sant'antioco
    • tratalias
    • villamassargia
    • villaperuccio

LE CHIESE DI BUSACHI

Parrocchia Sant'Antonio da Padova

Immagine
La chiesa parrocchiale di S. Antonio da Padova è ubicata nel vecchio centro storico del paese da dove, secondo una leggenda, sarebbe iniziata la vita del centro abitato. La sua consacrazione risale al 5 ottobre 1759, come risulta da un “cabrèo” (memoriale) conservato fra i libri parrocchiali. Edificata in stile gotico-aragonese, comprende: tre navate ad arco ogivale con conci in pietrame rachitico a faccia a vista, un’ampia sagrestia, un coro cupolato dotato di rivestimento in legno intagliato munito di scanni. Le volte del coro in stile gotico intrecciato sono arricchite da rosoni con volti di santi. La facciata in trachite è affiancata da un campanile, anch’esso in trachite, di forma quadrata che si eleva fino all’altezza di 40 m. circa.
continua la lettura...

Oratorio

Immagine
Fai clic qui per effettuare modifiche.

San Bernardino da Siena

Immagine
Posta nel rione di “Busache ‘e josso”, sorge su pianta a forma di croce sormontata da una cupola a base esagonale. Risale al 1660.

scheda dal sito web tiscali busachi

San Domenico (sconsacrata)

Immagine
Sorge nel rione alto del paese e fu edificata nel 1571 a cura di Gerolamo Torresani, conte di Sedilo e marchese di Busachi. L’edificio comprendeva locali a funzione di convento che lo stesso fondatore affidò ai frati Domenicani. Essi la occuparono dal marzo del 1577 al 1659. Quattro anni dopo, su invito di una discendente dei Torresani, ne ripresero l’officiatura che tennero fino al 16 gennaio del 1835, anno in cui l’arcivescovo Bua ne soppresse le funzioni. Chiesa e convento furono acquistati dal sacerdote Domenico Zedda che la lasciò poi ai suoi eredi. Sconsacrata e lasciata decadere, dopo accurati restauri è ora sede del Museo del costume e del lino.

scheda dal sito web tiscali busachi

PER SAPERNE DI PIU'
http://web.tiscali.it/busachi/collegiu.htm

Nostra Signora delle Grazie (rudere)

Immagine
L’edificazione di questa chiesa-collegio risale agli stessi anni della chiesa di S.Domenico e ne fu promotore lo stesso marchese Torresani che volle dedicarla alla Vergine delle Grazie. I vasti locali adibiti a collegio furono dapprima affidati ai Gesuiti, poi nel 1584 ai frati Minori Osservanti che, nel 1588, vi aprirono il convento di S. Maria delle Grazie. L’edificio fu abbandonato il 15 giugno del 1834 per ordine dell’arcivescovo Bua e in seguito acquistato dal sacerdote Domenico Zedda. Anche in questo caso il tempo e l’incuria degli uomini, hanno provocato gravi danni, ai quali si sta cercando di porre rimedio con un attento restauro. Restauro che ha reso nuovamente agibili i locali del convento che sorgono intorno a un chiostro porticato.

scheda dal sito web tiscali busachi

PER SAPERNE DI PIU'
http://web.tiscali.it/busachi/collegiu.htm

Santa Maria Maddalena (scomparsa)

Immagine
Questa chiesa sorgeva su una collinetta dietro l’attuale chiesa parrocchiale e nel suo cortile sorgeva il vecchio cimitero con omonima denominazione. Tale chiesa crollò nel 1850 e fu ricostruita nel cortile della parrocchia, poi consacrata nel 1910.

scheda dal sito web tiscali busachi

Le chiese campestri di Busachi

Santa Susanna
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it] 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.