LE CHIESE DI SADALI
Parrocchia San ValentinoLa chiesa parrocchiale di S. Valentino, patrono di Sadali, venne edificata in stile tardo bizantino a cavallo fra l’IX secolo e il X secolo, nella parte bassa del paese. L’edificio che ha comunque subito nel corso degli anni diversi interventi di modifica, presenta una pianta articolata in una sola e semplice navata su cui si affacciano le cappelle laterali. La semplice facciata è caratterizzata da un grande portale ogivale in stile gotico–aragonese, incorniciato da una serie di archi acuti poggianti su delicate colonnine e sormontato da una lunetta con decorazioni policrome. Al di sopra spicca un grande rosone circolare. Sul terminale piano del prospetto è posto un campanile a vela alleggerito da una coppia di monofore, mentre sul lato destro dell’edificio si erge il massiccio campanile a canna quadrata, edificato nella prima metà del Novecento. S. Valentino è l'unica parrocchia in Sardegna ad essere dedicata al santo degli innamorati.
scheda dal sito sadali.com PER SAPERNE DI PIU'http://www.monumentiaperti.com/it/default/2280/Chiesa-di-San-Valentino.html http://www.sardegnadigitallibrary.it/index.php?xsl=626&id=141727 Sant'Elena imperatriceLa chiesa di S. Elena sorge all’interno di un giardino alberato cinto da una basso muro di cinta in pietra, sull'omonima collina che domina dall'alto il grazioso centro storico. La costruzione, pur essendo ormai conglobata nel tessuto urbano moderno, conserva ancora le sue originarie caratteristiche di chiesetta campestre. L’edificio è caratterizzata da una navata di forma rettangolare con copertura lignea. L’area presbiteriale, aperta da una grande arco trionfale ad arco a tutto sesto, accoglie il modesto altare a e alcuni simulacri. Il modesto prospetto ospita il portone ligneo inserito tra due piccole colonne e due mensole che sostengono l'architrave. I contrafforti laterali ed una copertura a capanna completano l'estetica dell'edificio che risulta molto gradevole nella sua semplicità scolpita nel travertino locale lasciato a vista.
scheda dal sito sadali.com PER SAPERNE DI PIU' http://www.monumentiaperti.com/it/default/2314/Chiesa-di-Sant-Elena.html |
Le chiese campestri di Sadali
Nostra Signora d'Itria, San Lucifero (rudere)
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it]
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it]