LE CHIESE DI GONNOSFANADIGA
Parrocchia Santa Barbara![]() foto di Sergio Pianti
Secondo le testimonianza di Monsignor Tomasi di questa chiesa dobbiamo considerare tre epoche:chiesa originaria,chiesa intermedia,chiesa moderna. Nella sua costruzione originaria la chiesa di Santa Barbara avrebbe avuto una larghezza di circa dieci metri e una larghezza di cinque. La volta a crociera,la navata a tetto di legno e le due cappelle a volta solida stile gotico fanno risalire la sua costruzione all'anno 1300. Poco dopo il 1600,quando la costruzione delle chiese di Guspini e l' ampliamento di quella di Villacidro condussero esperti muratori a questi paesetti di montagna anche i Gonnesi vollero modificare la propria chiesa dandole la forma che chiamiamo intermedia: demolirono tutto il fianco sud del precedente edificio e lo ricostruirono con una cappella nuovo stile,fornita di una volta solida a botte. Questa chiesa fu lunga 17 metri,larga 6 metri e mezzo,alta 8.Il piazzale della chiesa era tutto circondato da un alto muro,chiuso da un grande portale,sormontato da un grande arco. Questo portale poi,scomparve quando verso il il 1900,fu fatto lo stradone tra la chiesa e la vecchia casa parrocchiale. La parte nuova e' lunga 15 metri,larga 8 metri e mezzo,alta 13 metri. Nel 1919 fu elevato il campanile da 8 metri a 12 metri. Nel 1924 fu rifatto il tetto della parte nuova in tegole marsigliesi. Affianco alla chiesa esisteva un cimitero,che e' stato abbandonato per le sue dimensioni ridotte e fu costruito il nuovo oggi ancora in uso,benedetto il 1928 scheda dal sito spazio in wind gonnosfanadiga Parrocchia Sacro Cuore![]() foto di Sergio Pianti
La chiesa del Sacro Cuore e' stata edificata intorno al 1917 nello stesso punto in cui sorgeva la chiesetta di Sant'Elia. Ne furono tracciate le fondamenta e per portarla a termine richiesero ben 12 anni di lavoro. La costruzione di questa chiesa costo' tanti sacrifici alla popolazione che aveva contribuito attivamente con offerte e lavoro. La consacrazione avenne il 10 aprile 1935 scheda dal sito spazio in wind gonnosfanadiga Beata Vergine di Lourdes![]() E' la chiesa più giovane consacrata nel 1970. Sorge nella parte bassa del paese. E' dovuta all'iniziativa di Mons.Cauli, già parroco del Sacro Cuore. I gonnesi hanno provveduto a donare una certa somma iniziale e all'arredamento.La costruzione di questa chiesa non e' avvenuta,come per tutte le altre chiese,da parte dei cittadini gonnesi, che invece hanno lasciato il lavoro ai muratori e persone di competenza. Nel 1972 viene eseguita la costruzione del campanile.La Madonna di Lourdes si festeggia l'ultima domenica di settembre.La mattina c'e' la Messa solenne,mentre la sera c'e' la fiaccolata che ha lungo per le vie del paese interessando tutte le vie e le parrocchie.
scheda dal sito spazio in wind gonnosfanadiga Sant'Elia (scomparsa)![]() foto di Mario Concas
La chiesa di Sant'Elia ebbe una grande importanza per gli abitanti di Fanadiga. Sempre dalle testimonianze di Mons. Tomasi non aveva cappella ne coro e aveva il suo altare maggiore aderente alla parete difronte alla porta maggiore. Aveva una sola navata ed era lunga 16 metri,larga circa 6 metri e mezzo alta 10 metri. Prima delle cappelle era stata costruita,alla parte nord della chiesa ,una casa a pian terreno detta "sa domu de is oberaius",che fu per molto tempo prestata al Comune per scuola elementare femminile,e poi fu sede della Gioventù femminile di Azione Cattolica.Questa chiesa e' stata costruita grazie all'enorme sforzo degli abitanti che volevano a tutti costi avere una chiesa. Ognuno versava qualche moneta aiutando poi a costruirla,sia con la loro persona,sia con il loro carro e con i loro buoi,senza nessuna paga e del tutto gratuitamente affinché le offerte pervenute potessero esser utilizzate a pagare i muratori e a comprare cantoni,e materiali per la costruzione.La chiesa di Sant'Elia Profeta fu chiusa al culto nel 27 settembre 1903 perché minacciava rovina; e crollò alle ore nove del mattino del 13 aprile 1904. Sulla stessa area sorse la chiesa del Sacro Cuore di Gesù scheda dal sito spazio in wind gonnosfanadiga PER SAPERNE DI PIU' http://www.comune.gonnosfanadiga.ca.it/contents/index.php?cop=showpage&id=32 |
Le chiese campestri di Gonnosfanadiga
Santa Severa, San Giacomo Apostolo, San Pietro (rudere), San Lorenzo (rudere), Sant'Anastasia (rudere), Santi Cosimo e Damiano (rudere)
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it]
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it]