LE CHIESE DI SANTA MARIA COGHINAS
Parrocchia Nostra Signora delle Grazie![]() Fai clic qui per effettuare modifiche.
Nostra Signora delle Grazie (antica parrocchia)![]() La parrocchiale di Santa Maria Coghinas risale alla seconda metà del XII secolo, ma della fase medievale si conserva solo la facciata, ricostruita nel primo quarto del XIV secolo. Per il resto la chiesa è andata incontro a una serie di interventi edilizi, che hanno determinato la ristrutturazione dell'aula.
I paramenti murari sono in arenaria di media pezzatura. L'impianto originario era ad aula mononavata. L'abside a SE conserva una monofora forse originale, come quelle a doppio strombo del fianco settentrionale. La facciata culmina col campanile a vela ed è coronata da archetti a centina ogivale trilobata. Il portale è centinato, con evidenti integrazioni che hanno ridotto la luce. Un oculo con ghiera decorata sovrasta il portale, al fianco del quale è inserito un concio con motivo geometrico destinato ad accogliere tasselli a intarsio. scheda dal sito sardegna cultura PER SAPERNE DI PIU' http://www.ssardegna.it/it/chiese-arte-e-architettura/cultura/storia-e-architettura/chiese-arte-e-architettura/santa-maria.html |
Le chiese campestri di Santa Maria Coghinas
San Giovanni Battista, San Nicola (rudere)
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it]
[per saperne di più visita www.chiesecampestri.it]